L’Adorazione dei Magi di Leonardo torna agli Uffizi
L'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci torna agli Uffizi
Il bono pittore ha da dipingere due cose principali, cioè l'omo e il concetto della...
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore a Milano
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
All'angolo tra via Luini e corso Magenta si trova un'incantevole chiesa di origine paleocristiana dedicata a San Maurizio,...
Sulle tracce del David di Michelangelo a Firenze
Il David di Michelangelo (1501-1504) originariamente era destinato ad essere collocato su uno dei contrafforti esterni del Duomo di Firenze. Assunto come simbolo delle...
David : Il ‘Gigante’ di Michelangelo
Il "David di Michelangelo"
Nel 1501 Michelangelo Buonarroti si trovò davanti un blocco di marmo, molto alto e stretto, già lavorato in precedenza da altri...
Firenze, città d’arte e di restauri
Arte e Restauri a Firenze
Il 4 novembre 1966 le acque dell'Arno esondarono e invasero Firenze in una corsa incontrastata, trascinando ammassi di detriti per...
Jannis Kounellis, lo spazio prende forma
Nel 1956 Jannis Kounellis lasciò la natia Grecia per frequentare l'Accademia di Belle Arti di Roma, la sua città di elezione, dove ieri, 16...
La mostra del Tiepolo prorogata al 18 Aprile 2017
TIEPOLO
Disegni dall’Album Horne | Drawings from the Horne Album
Firenze, Museo Horne
Mostra prorogata fino al 18 Aprile 2017
Realizzata in occasione del restauro dell’Album Horne sostenuto...
TIEPOLO Disegni dall’Album Horne
Tiepolo Museo Horne
TIEPOLO
Disegni dall’Album Horne | Drawings from the Horne Album
Firenze, Museo Horne
Firenze | Florence, Museo Horne
8 novembre 2016 - 19 febbraio 2017
a cura...
Poesia di ferro e vetro tra Firenze e Milano
Poesia di ferro e vetro tra Firenze e Milano
Era il 1865 quando Firenze fu scelta come capitale del Regno di Italia. Lo rimase solo per poco...
Ai Weiwei. Libero
Ai Weiwei. Libero, la mostra a Palazzo Strozzi
È in corso a Palazzo Strozzi (23 settembre 2016 - 22 gennaio 2017) la prima grande mostra...